HA
- Autenticazione a due fattori (2FA) : metodo di sicurezza che richiede due passaggi di identificazione per accedere a un account (password + codice temporaneo).
B
- Base giuridica : Giustificazione giuridica per il trattamento dei dati personali.
C
- CNIL : Autorità amministrativa francese garante della protezione dei dati personali.
- Cookie : piccolo file che viene inserito nel dispositivo quando si visita un sito per memorizzare informazioni sulla navigazione.
D
- Dati personali : informazioni identificabili relative a una persona fisica, come il nome o l'indirizzo e-mail.
E
- Esecuzione contrattuale : utilizzo dei dati per adempiere a un contratto, ad esempio la spedizione di un ordine.
F
- Forza maggiore : evento imprevisto che impedisce la normale esecuzione di un contratto, come ad esempio una calamità naturale.
G
- Garanzie legali : diritti del consumatore tutelati dalla legge per garantire la conformità dei prodotti acquistati.
L
- Collegamento ipertestuale : collegamento cliccabile che reindirizza a un'altra pagina o sito.
M
- Note legali : informazioni obbligatorie sull'editore del sito web, sull'host e sui dettagli di contatto.
P
- PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) : standard di sicurezza per l'elaborazione dei pagamenti con carta bancaria.
- Proprietà intellettuale : insieme dei diritti che proteggono le opere dell'ingegno, come testi, loghi o immagini.
R
- GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) : regolamento europeo che disciplina la raccolta e il trattamento dei dati personali.
- Recesso : Diritto del consumatore di annullare un ordine in determinate condizioni.
S
- SSL (Secure Sockets Layer) : protocollo che protegge lo scambio di dati su Internet crittografando le informazioni trasmesse.
T
- Tracciabilità : registrazione di azioni ed eventi per monitorare e rilevare anomalie nell'utilizzo di un sito.
V
- Violazione dei dati : accesso o divulgazione non autorizzati di informazioni personali, che richiedono misure correttive e la notifica alle autorità.